<H1> PAUSANIA </H1> |
<H3> Rigenerazione urbana: nuova tutela per quartieri storici di Roma. di Guglielmo Gattamelata </H3> |
<H3> On line la voce Urbanistica sull’enciclopedia Treccani scritta dal Prof Paolo Urbani </H3> |
<H3> Abusi edilizi: il rilascio della sanatoria non estingue l’illecito penale – Corte di Cass. Sez. III Penale, 28 gennaio 2019, n. 3976 – a cura di Lorenzo De Poli </H3> |
<H3> Sintesi sul modello perequativo adottato dal Comune di Milano </H3> |
<H3> Governo del territorio: Liguria e Toscana </H3> |
<H3> Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti </H3> |
<H3> Area edificabile e diritti edificatori. Relazione a cura di Francesca Pedace </H3> |
<H3> Licenza d’uso, abitabilità, agibilità e ora segnalazione certificata di agibilità: come orientarsi fra le diverse denominazioni e nei procedimenti amministrativi oggetto di ripetute riforme? di Francesca Pedace </H3> |
<H3> Il Prg di Milano e giurisprudenza TAR Lombardia di Luca Golisano </H3> |
<H3> Alla Corte costituzionale la legge regionale Veneto che consente la deroga sulla distanze tra edifici </H3> |
<H3> Sulla precarietà degli interventi edilizi Commento a Cons. Stato, Sez. VI, 18 Febbraio 2019, n.1106 – di Lorenzo De Poli </H3> |
<H3> Le Strategie del Territorio di Maria Tomassetti </H3> |
<H3> Presentazione a Roma del Quarto Rapporto sulle città “il governo debole delle economie urbane” di [email protected] – di Lorenzo De Poli </H3> |
<H3> VENEZIA AL MIGLIOR OFFERENTE – Riflessione sulle attività commerciali di interesse storico – di Lorenzo De Poli </H3> |
<H3> “Le Trasgressioni della Memoria” il Romanzo di Paolo Urbani </H3> |
<H3> In libreria: “Il dibattito pubblico per infrastrutture utili, snelle e condivise”. </H3> |
<H3> QUOTIDIANI </H3> |
<H4> Chi siamo </H4> |
<H4> Tematiche </H4> |
<H4> Newsletter </H4> |
<H5> Il piccolo Adam: "Se il governo non mi dà la cittadinanza, io sono sempre italiano" </H5> |
<H5> I medici in pensione richiamati in corsia: "Non si trovano i giovani" </H5> |
<H5> Bollette, quella mossa che aiuta Di Maio in vista delle urne </H5> |
<H5> I protettori di Battisti: si fa presto a dire sinistra </H5> |
<H5> Yemen, missile contro l'ospedale sostenuto da Save the Children: sette morti, quattro sono bambini </H5> |
<H5> La Rai con il morbillo </H5> |
<H5> Atterraggio di emergenza per un Boeing 737 Max 8 della Southwest in Florida </H5> |
<H5> Zingaretti nel mondo "X", sopravvivere non basta </H5> |
<H5> Salvini: "Sì alla cittadinanza a Rami, è come se fosse mio figlio". Di Maio: "Felice di averlo convinto" </H5> |
<H5> Attacco di Forza Nuova, il professor Calò a Salvini: "Si dissoci dal consigliere di Treviso. Le istituzioni devono difenderci" </H5> |
<H5> 'Europe Talks' e 'L'Italia si parla': oltre 12mila gli iscritti, più di duemila in Italia </H5> |
<H5> Papà Kean: "Sull'immigrazione sto con Salvini. La Juve? Mi deve ancora due trattori..." </H5> |
Social
Social Data
Cost and overhead previously rendered this semi-public form of communication unfeasible.
But advances in social networking technology from 2004-2010 has made broader concepts of sharing possible.