<H1>
Il Giornale OFF
</H1> |
<H3> Of New Trolls, quella canzone “sovranista” e il gran rifiuto di… </H3> |
<H3> Cara Valentina Nappi, le parole sono importanti! </H3> |
<H3> Ecco il portale del nostro movimento: www.culturaidentita.it </H3> |
<H3> Le mille Puglie che noi tutti vorremmo! </H3> |
<H3> Renzo De Felice, il Ventennio fuori dagli schemi </H3> |
<H3> Giampaolo Morelli: “Quando i Carabinieri stavano per arrestarmi!” </H3> |
<H3> Marina Di Guardo: “Conosco tutti i modi per uccidere una persona” </H3> |
<H3> Roberta Bruzzone: “Da piccola ho tentato di annegare i miei fratellini” </H3> |
<H3> Iva Zanicchi: “Io sono l’anti-diva per eccellenza” </H3> |
<H3> Barbara Foria: “Milf sta per Mo’ inizia la felicità!” </H3> |
<H3> Cenerentola on Ice, la tradizione diventa pop acrobatico su ghiaccio </H3> |
<H3> Scusate se parliamo d’amore </H3> |
<H3> Teatro e carcere: Salvatore Striano è “Il Giovane Criminale” </H3> |
<H3> Raul Cremona cerimoniere del Festival della Magia </H3> |
<H3> TreesTakeLife, quel viaggio sonoro tra i sassi di Matera </H3> |
<H3> Daino, dal Conservatorio alla musica di strada </H3> |
<H3> Romina Falconi e il suo canto di libertà </H3> |
<H3> La Municipàl, musica leggera che lascia il segno </H3> |
<H3> Principle of Hope, per non dimenticare </H3> |
<H3> Beat Kuert: Start / EX VOTO per arte ricevuta </H3> |
<H3> Alex Caminiti, “Action Pop” a Milano </H3> |
<H3> A Mondadori StArt Ciro Palumbo con “Mito Pop” </H3> |
<H3> Silvio Porzionato espone la mostra “Close (pop) up” </H3> |
<H3> A fianco di Paolo Asti, accusato di aver regalato cultura alla… </H3> |
<H3> Con CulturaIdentità verso un altro Rinascimento </H3> |
<H3> Ecco il portale del nostro movimento: www.culturaidentita.it </H3> |
<H3> Condividere insieme la battaglia delle idee </H3> |
<H3> Giampaolo Morelli: “Quando i Carabinieri stavano per arrestarmi!” </H3> |
<H3> TreesTakeLife, quel viaggio sonoro tra i sassi di Matera </H3> |
<H3> Barbara Foria: “Milf sta per Mo’ inizia la felicità!” </H3> |
<H3> Attenti a quei due: 7ettanta6ei Gallery & Ciro Palumbo… </H3> |
<H3> Nicola Verlato e la “Giuditta” del Nuovo Millennio </H3> |
<H3> Daino, dal Conservatorio alla musica di strada </H3> |
<H3> Sex Cowboys, storia vietatissima di una generazione allo sbando </H3> |
<H3> Cenerentola on Ice, la tradizione diventa pop acrobatico su ghiaccio </H3> |
<H3> Adelante Palabra: brandelli di arte, brandelli di vita </H3> |
<H3> Lucrezia Lante della Rovere: “A 50 anni si può ancora scoprire l’amore” </H3> |
<H3> Ivana Spagna: “La mia prima volta in quell’aeroporto…” </H3> |
<H3> Syria: “Quel disco e quelle foto che non rifarei…” </H3> |
<H3> Claudio Cecchetto: “ll mio capodanno da candidato sindaco” </H3> |
<H3> Of New Trolls, quella canzone “sovranista” e il gran rifiuto di... </H3> |
<H3> Cara Valentina Nappi, le parole sono importanti! </H3> |
<H3> Ecco il portale del nostro movimento: www.culturaidentita.it </H3> |
<H3> Le mille Puglie che noi tutti vorremmo! </H3> |
<H3> Principle of Hope, per non dimenticare </H3> |
<H3> “ARTISTI”, l’annuario di chi ama l’arte e la vita </H3> |
<H3> Premio Venezia Art Expo: ecco i magnifici tre vincitori </H3> |
<H3> Luciano Ventrone, dall’astrattismo all’astrazione </H3> |
<H3> Una nuova parola nel nostro dizionario: il dissuasore per persone… </H3> |
<H3> Patriottismo Psichedelico e squadrismo con le mutande di pizzo </H3> |
<H3> SanteVisioni: il diavolo, il fabbro e Notre Dame </H3> |
<H3> Tutti pazzi per Claudia Gerini/Iris Blond </H3> |
<H3> La musica elettronica e insieme acustica di Luca Olivieri </H3> |
<H3> Gloria Guida: “Quell’ingenuo erotismo dei miei film…” </H3> |
<H3> Il Collettivo Musica d’Avanguardia tra sperimentazione e ricerca </H3> |
<H3> Paolo Crepet: “I nostri figli?Galline grasse in un pollaio..” </H3> |
<H3> Sogni e bisogni dei giovani italiani in tempo di crisi </H3> |
<H3> Macché Spengler, il disagio della civiltà è colpa della f…! </H3> |
<H3> Emanuele Franz, il filosofo che ci parla degli déi in endecasillabi </H3> |
<H3> La memoria dei corpi, thriller fra arte e sesso </H3> |
<H3> Storia di un uomo vescica, fenomenologia delle nostre paure </H3> |
<H3> 30 anni di omosessualità in Italia con la “vecchia checca” Spirlì </H3> |
<H3> Rina Louise, una guerriera aborigena in Veneto </H3> |
<H3> Per un’Europa delle piccole patrie </H3> |
<H3> Giampaolo Morelli: “Quando i Carabinieri stavano per arrestarmi!” </H3> |
<H3> Marina Di Guardo: “Conosco tutti i modi per uccidere una persona” </H3> |
<H3> Roberta Bruzzone: “Da piccola ho tentato di annegare i miei fratellini” </H3> |
<H3> Iva Zanicchi: “Io sono l’anti-diva per eccellenza” </H3> |
<H3> I segreti della pizza per Stefano Capobianchi, pizzaiolo Elior alla BNL... </H3> |
<H3> Nari Ward con “Holding Patterns” a Villa Pacchiani </H3> |
<H3> A fianco di Paolo Asti, accusato di aver regalato cultura alla... </H3> |
<H3> Con CulturaIdentità verso un altro Rinascimento </H3> |
<H3> Ecco il portale del nostro movimento: www.culturaidentita.it </H3> |
<H3> Condividere insieme la battaglia delle idee </H3> |
<H4> GLI ARTISTI ITALIANI </H4> |
<H4> INTERVISTE </H4> |
<H4> OPINIONI </H4> |
<H4> START </H4> |
<H4> ANNUARIO ARTISTI </H4> |
<H4> MOSTRE </H4> |
<H4> RUBRICHE </H4> |
<H4> LIBRI </H4> |
<H4> LE INTERVISTE OFF </H4> |
<H4> GLI CHEF DI ELIOR </H4> |
<H4> PELLE, CULTURA ITALIANA </H4> |
<H4> LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ </H4> |
<H4> CARTACEOFF </H4> |
<H4>
Seguici su instagram @il_giornaleoff
</H4> |
Social
Social Data
Cost and overhead previously rendered this semi-public form of communication unfeasible.
But advances in social networking technology from 2004-2010 has made broader concepts of sharing possible.